LA STORIA
COME ERAVAMO
Era la fine degli anni 60, la mia famiglia operava già nel settore del turismo, riconoscendo, all’antica Pioppi, piccolo centro marinaro nel comune di Pollica, un indiscusso valore ricco di tradizioni accoglienza natura e cultura, aprì il suo primo ristorante “ la Conchiglia”classica cucina tradizionale mediterranea e, ampliava l’attività, chiamata oggi pesca turismo, varando la” Palinuro”, una Ciangiola,un’ imbarcazione destinata alla pesca delle alici, imbarcando i turisti per le escursioni e la pratica della pesca nel golfo di Elea.
Al rientro di noi figli nel 2000 inizia una nuova avventura, con l’evoluzione dei tempi, una maggiore richiesta di servizi nel turismo, nacque il “Karibu Club”, Struttura Turistico Ricreativa Stabilimento Balneare.
Con il passare degli anni fedeli alla tradizione familiare dell’accoglienza turistica, ma sempre con dinamismo e innovazione, il Karibu ha sempre cercato di portare avanti una politica vocata all’ospitalità, al gusto antico delle tradizioni e dello stare bene insieme.
OGGI
Da un piccolo stabilimento ad un angolo unico della costiera cilentana.
Grazie alla sua posizione, all’agevole accesso al mare, ai servizi offerti, al personale di servizio, oggi il Karibu Club è una struttura ideale per famiglie, con e senza bambini, persone alla ricerca della tranquillità e privacy (zona solarium dedicata), persone anziane e diversamente abili.
Il Karibu Club propone una ristorazione a base di pesce locale, la possibilità di organizzare degustazioni enogastronomiche, wedding, eventi sportivi e laboratori didattici per le scuole.
Nulla al caso: la parola “Karibu” è di origine africana, lo Swahili, il suo significato è Benvenuto, felice di averti qui.